Dal tedesco “deutsche kriegsgraberstatte Cassino”. Si tratta del sacrario militare germanico di Cassino. È infatti un cimitero di guerra. Si trova sulle pendici del Colle Marino di Caira (frazione di Cassino). Nel cimitero sono raccolte le spoglie di 20.187 soldati tedeschi. Sono tutte vittime della seconda guerra mondiale nell’Italia meridionale dal sud della linea “Gustav”. Nel dicembre 1955 il governo tedesco e quello italiano stipularono un accordo bilaterale. Fu concordato che nei pressi della città di Cassino sarebbe stato costruito un cimitero militare tedesco. Questo infatti doveva ospitare tutti i soldati tedeschi uccisi in azione nell’Italia meridionale.Il cimitero militare germanico venne inaugurato il 4 maggio del 1965. Fu progettato dall’architetto Tischler e terminato dal professor Offenberg. Su ogni croce di pietra ci sono tre nomi di caduti visibili su tutti i lati. Ci sono anche il rispettivo rango.
