L’Abbazia di Montecassino è una delle più note Abbazie del mondo.Nel 529 San Benedetto scelse questa montagna per costruire un monastero che avrebbe ospitato lui e quei monaci che lo...
Il Parco Archeologico è situato lungo la strada che collega la città di Cassino alla bellissima abbazia di Montecassino e racchiude i resti dell’antico centro romano di Casinum.Le origini di...
Cassino si estende ai piedi del colle sul quale sorge la celebre Abbazia di Montecassino in un luogo storicamente strategico per le comunicazioni tra il centro e il sud dell’Italia....
Eretta nel X secolo dall’Abate Aligerno per difendere Montecassino e San Germano, la Rocca Janula fu potenziata successivamente dall’Abate Mansone e dall’Abate Gerardo con la costruzione della torre centrale e...
Durante la seconda guerra mondiale tante città sono state “teatro degli orrori”. Non a Caso i cimiteri del cassinate testimoniano proprio uno di quei palcoscenici. Dal cimitero polacco militare non...
Dal tedesco “deutsche kriegsgraberstatte Cassino”. Si tratta del sacrario militare germanico di Cassino. È infatti un cimitero di guerra. Si trova sulle pendici del Colle Marino di Caira (frazione di...
Qui riposano i soldati dei paesi del commonwealth. Ci sono anche vittime canadesi ed ebree. Tutti caduti nella battaglia di montecassino. Si contano 4.266 tombe di militari. Provenivano dagli attuali...
È il parco più meridionale del sistema delle aree naturali protette del Lazio istituito con L.R. 6 ottobre 1997, n. 29 (B.U.R. 10 novembre 1997, n. 31 S.O. n. 2)....
Inserite all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, le Grotte di Pastena sono definite tecnicamente come “grotte di attraversamento”, completamente percorribili (il ramo attivo solo da...
Il borgo medievale di Aquino si sviluppa lungo un’imponente parete rocciosa di travertino e domina il panorama del verdeggiante Parco del Vallone, bacino di un lago prosciugato e bonificato, presso...